Sapori d’Autunno 2016: torna anche quest’anno – siamo alla seconda edizione – , la manifestazione “Sapori d’Autunno“, che ha lo scopo di di valorizzare le produzioni locali e i paesi del Sud Sardegna e in particolare di Sulcis Iglesiente, Medio Campidano e Cagliaritano. La formula è quella delle cortes apertas, vediamo allora tutte le tappe in calendario per l’autunno 2016, dal 22 ottobre al 19 dicembre 2016.
Programma 2016 di Sapori d’Autunno nel Sud Sardegna:
Appuntamenti per “Sapori d’Autunno” a ottobre 2016:
- 22, 23 e 24 ottobre 2016 – Villasimius (Festa di San Raffaele Arcangelo):
- 29 e 30 ottobre 2016 – Vallermosa (Domus et pratzas):
Appuntamenti per “Sapori d’Autunno” a novembre 2016:
- 5 e 6 novembre 2016 – Sant’Antioco (Magasinus apertus e festa de su binu nou):
- 19 e 20 novembre 2016 – Ussaramanna (Mostra mercato);
- 19 e 20 novembre 2016 – Narcao;
- 19 e 20 novembre 2016 – Musei (Sagra della Pasta fatta in casa)
Appuntamenti per “Sapori d’Autunno” a dicembre 2016:
- 8 e 10 dicembre 2016 – Tratalias (Sagra del pane e Domus Apertas);
- 10 e 11 dicembre 2016 – Domusnovas (evento posticipato e inizialmente previsto per il 26 e 27 novembre)
- 11 dicembre 2016 – Sini (Festa dell’ Olio)
- 11 dicembre 2016 – Guspini (Mercatini di Natale, evento anticipato inizialmente previsto per il 17 e 18 dicembre):
- 17 e 18 dicembre 2016 – Carbonia (78° anniversario della nascita di Carbonia);
- 17 e 18 dicembre 2016 – Uta (Sagra de su pani d’orau).
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori info, dettagli ma anche per chi volesse esporre, il recapito email è k.gianni@tiscali.it. Potete anche visitare la pagina ufficiale della manifestazione su Facebook. Ricordo anche che calendario e programmi potrebbero cambiare in ogni momento senza che noi ne veniamo a conoscenza.