Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia 2022 in Sardegna: ecco paesi e programmi dell’8 e 9 ottobre 2022!

Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d'Italia in Sardegna 2022, programma

Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia 2022, il programma in Sardegna: si svolgerà anche quest’anno la “Giornata Nazionale BAI“, la “Giornata dei Borghi Autentici d’Italia“, manifestazione nazionale alla quale possono aderire i paesi che fanno parte dell’ “Associazione Borghi Autentici d’Italia“. In Sardegna partecipano o borghi di Borutta nel Meilogu, Galtellì nelle Baronie, Ussassai in Ogliastra e Bolotana nel Marghine.

Bene, quest’anno la manifestazione si svolgerà durante l’intero weekend dell’ 8 e 9 ottobre 2022, con alcune differenze di località in località. C’è infatti chi partecipa solo il sabato, chi solo la domenica, chi entrambe i giorni.

Ricordo che durante la manifestazione si può partecipare a numerose iniziative organizzate per riscoprire ed apprezzare l’autenticità dei borghi italiani quali realtà territoriali ed umane portatrici di storia, di capacità, cultura identitaria, inclusi prodotti e piatti tipici. 

Per dirla con le parole del BAI:

Sarà un’occasione unica per vivere la bellezza e l’accoglienza dei borghi, per scoprire gesti, atmosfere e gusti ancora sconosciuti. [..] Perché una comunità accogliente, capace di ospitare è la risorsa fondamentale per fare rinascere i territori e aprirli alla condivisione di tradizioni, esperienze ed emozioni uniche.

Tema di quest’anno è i “il turismo di ritorno“.

Programma della Giornata Nazionale BAI 2022 in Sardegna:

Giornata Nazionale dei Borghi Autentici a Borutta (provincia di Sassari)

Sabato, 8 ottobre 2022:

  • ore 11:30 – Monastero di San Pietro di Sorres – Conferenza: “Noi camminiamo in Sardegna“. Giornalisti e camminatori condivideranno i racconti e le emozioni vissute durante le “Giornate del cammino“. Il Comune di Borutta fa infatti parte dell’insieme di destinazioni di pellegrinaggio più importanti della Sardegna.

Giornata Nazionale dei Borghi Autentici a Bolotana (provincia di Nuoro)

Sabato, 8 ottobre 2022:

L’evento si svolge in concomitanza con la festa di San Bachisio, che si svolge tra il santuario campestre e la chiesa parrocchiale. Nel piazzale di quest’ultima si svolgerà anche la manifestazione “Costumene e caddos“, sfilata di cavalieri e amazzoni in abito tradizionale.

Esposizione di prodotti enogratronomici e artigianali della tradizione.

  • ore 10:30 – Laboratorio con i bambini della quarta elementare che produrranno “sos sospiros“, realizzati secondo la tradizione bolotanese con mandorle, zucchero, miele, limone e anisetta
  • ore 11:30 – Laboratorio per la produzione degli gnocchetti preparati con acqua e sale. il prodotto sarà cucinato e consumato nel ristorante sa Ziminera.

Giornata Nazionale dei Borghi Autentici a Ussassai (provincia di Nuoro)

Sabato, 8 ottobre 2022:

L’evento a Ussassai, si svolgerà presso la chiesa campestre del SS Salvatore:

  • dalle ore 09:00 alle 12:00 – Mattinata ecologica, con la pulizia delle aree segnalate dai cittadini, il comune metterà a disposizione mezzi e materiale necessari, come sacchi e rastrelli.
  • dalle ore 12:00 alle 15:00 – Pausa pranzo autogestita
  • dalle ore 15:00 alle 19:00 – Apertura de is Posadas con mostre di artigianato e prodotti enogastronomici locali
  • dalle ore 19:00 alle 22:00 – Cena
  • ore 22:00 – Musica con il trio etnico Iknos

Domenica, 9 ottobre 2022:

  • dalle ore 09:00 alle 12:00 – Apertura de is Posadas con la musica di sottofondo del duo Brinka
  • dalle ore 12:00 alle 15:00 – Pausa pranzo autogestita
  • dalle ore 15:00 alle 19:00 – Apertura de is Posadas con mostre di artigianato e prodotti enogastronomici del territorio
  • dalle ore 19:00 alle 22:00 – Cena
  • ore 22:00 – Musica con il coro Cuncordu de Cheremule

Giornata Nazionale dei Borghi Autentici a Galtellì (provincia di Nuoro):

Domenica, 9 ottobre 2022:

Tour accompagnati nel borgo:

  • Visita al museo etnografico “Sa domo ‘e sos marras” in via Garibaldi 12. Aperto dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 17:00 alle 20:00, durata tour 30 minuti (10/15 persone), costo 3 euro.
  • Visita alla basilica di San Pietro. Aperta dalle ore 10:00 alle 13:00, durata tour 15 minuti (2/15 persone), costo 5 euro. Incontro presso info point in via Nonnu Marras.
  • Tour del borgo in E-Bike: dalle ore 10:00 alle 13:00, durate 30 minuti (massimo 4 partecipanti), costo 5 euro. Incontro presso info point in via Nonnu Marras.
  • Visita al borgo in miniatura in via Chiampo, dalle ore 10:00 alle 13:00.

Ci saranno anche workshop formativi e informativi o di degustazione.

Per maggiori info: 0784 90150 / 320 275 97 39

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: