Eventi Natale Alghero 2023: programma dal 3 dicembre all’8 gennaio, dall’Immacolata all’Epifania!

Eventi Natale Alghero 2023, manifesto con le date

Programma dell’Epifania ad Alghero, dal 3 al 7 gennaio 2024:

Mercoledì, 3 gennaio 2024:

  • ore 16:30 – MŪSA Museo Archeologico – Tessere di storia: attività per famiglie, visita guidata e laboratorio creativo dedicata alla tecnica del mosaico, a cura della Coop. Mosaico. Ingresso gratuito su prenotazione al +39 079 413 4690
  • ore 18:30 – Sala Conferenze Lo Quarter (II piano) – Concerto in algherese e sardo per l’AIL, concerto di beneficenza a ingresso gratuito, con Antonello Colledanchise, Susanna Carboni e Artisti Sardi, a cura dell’Associazione Culturale Panta Rei
  • ore 20:30 – Teatro Civico Gavì Ballero – La luna del pomeriggio, spettacolo teatrale di Simone Gelsomino e Luisanna Cuccuru, a cura dell’Associazione Culturale La luna del pomeriggio. Biglietto posto unico € 11, Prenotazioni lalunadelpomeriggio@gmail.com – 348 9755102

Giovedì, 4 gennaio 2024:

  • ore 20:30 – Teatro Civico Gavì Ballero – Concerto di Enzo Favata The Crossing 3.0, con Enzo Favata, Pasquale Mirra, Fabio Giachino e Marco Frattini, a cura dell’Associazione Jana Project. Biglietto posto unico € 10. Info janaprojectbooking@gmail.com

Venerdì, 5 gennaio 2024:

  • ore 08:30 – Chiesetta di Sant’Agostino (Pietraia) – Rassegna Risvegli Musicali: concerto solo del compositore violinista Marco Valentino. Direzione artistica M° Mauro Uselli
  • ore 17:00 – Chiesa del S.S. Nome di Gesù – Cants del Llum: concerto corale algherese a cura dell’Associazione Canora Folkloristica Nova Alguer
  • ore 20:30 – Teatro Civico Gavì Ballero – Yesterday Raimondo Dore: Omaggio ai Beatles. Concerto con Daniele Pasini (flauto), Olesya Emelyanenko (violino), Lucio Casti (violino), Massimo Piroddi (viola) e Karen Hernandez (violoncello). Introduzione di Elias Vacca. A cura di Raimondo Dore. Biglietti: platea, 1° e 2° loggia € 15 – dalla 3° loggia € 10. Prevendita presso Libreria Cyrano Libri Vino e Svago, in via Vittorio Emanuele II, 11

Sabato, 6 gennaio 2024 Epifania:

  • dalle ore 10:30 – Largo San Francesco – Les Estrenes, la Festa dels Reis d’Orient: animazione e giochi per bambini e bambine, a cura dei gruppi scout Agesci Alghero 2, Alghero 4 e 4Vents. Accompagnamento musicale di Àngel Maresca, Lo Barber. A cura di Plataforma per la Llengua
  • dalle ore 17:00 – Piazza Pino Piras – WW La Befana. Din Don Dan Dirindondella sas paristorias de Pimpirionedda. Animazione per bambini a cura dell’Associazione La Nuova Piccola Compagnia in collaborazione con il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Sassari
  • ore 20:30 – Cattedrale di Santa Maria – Concerto dell’Epifania, concerto corale a cura dall’Associazione Akademia Cantus et Fidis Coro Matilde Salvador

Domenica, 7 gennaio 2024:

  • ore 18:30 e ore 21:00 – Teatro Civico Gavì Ballero – Doppio spettacolo di Franca Masu in “Lo scialle. Storie di vita e di Fado“. Testo Antonio Coronzu, regia Emiliano Di Nolfo. scenografia Marco Velli. Con Màrio Pacheco chitarra portoghese e Carlos Manuel Proença chitarra classica teatro/canzone. A cura dell’Associazione Aramusica. Biglietti: platea, 1° e 2° loggia € 15 (+ d.p.) dalla 3° loggia € 10 (+ d.p.). Dall’8 dicembre, presso il Botteghino Atelier#3 via C. Alberto 84, M. +39 348 828 1292 (solo Whatsapp)